

DSA: cosa fare dopo la diagnosi?
La diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) può essere vissuta in diversi modi dalle famiglie e dai bambini che la ricevono. Alcuni possono finalmente trovare una risposta
MindTO è un ambiente pensato e progettato per aiutare le persone a trovare il proprio benessere psicofisico, sviluppare il proprio potenziale e lavorare al raggiungimento della peak performance in differenti ambiti di vita.
Un team multidisciplinare dove psicologi, psicoterapeuti, medici, counselor, coach e formatori aziendali collaborano per rispondere alle differenti esigenze attraverso percorsi integrati.
Uno spazio dove le più importanti innovazioni nell’ambito della tecnologia e delle neuroscienze vengono utilizzate per favorire il benessere e migliorare la prestazione umana.
Nel nostro Lab basato sulle più recenti scoperte nell’ambito delle neuroscienze e della psicofisiologia scoprirai come la tecnologia sia un valido aiuto allo sviluppo di abilità cognitive, visive ed emotive fondamentali per il nostro benessere psicofisico e la nostra capacità di raggiungere la peak performance.
PER MASSIMIZZARE LE PRESTAZIONI NEURALI CON IL MINIMO DISPENDIO ENERGETICO
Realtà virtuale, biofeedback, neurofeedback, e strumenti di visual training saranno inseriti in modo personalizzato nel tuo percorso per aiutarti a soddisfare in modo più efficace la tua esigenza.
La diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) può essere vissuta in diversi modi dalle famiglie e dai bambini che la ricevono. Alcuni possono finalmente trovare una risposta
Introduzione Il ciclo di vita della famiglia è un modello che descrive le varie fasi evolutive di una famiglia, evidenziando i cambiamenti e le dinamiche
Nel mondo dello sport, la costruzione di una squadra coesa è uno degli aspetti più determinanti per il raggiungimento di obiettivi comuni. Mentre le abilità
Negli ultimi anni, il coaching ha guadagnato sempre più popolarità come strumento di sviluppo personale e professionale. Ma cosa è esattamente il coaching, e come
L’autostima è un concetto fondamentale per il nostro benessere psicologico e per il nostro successo nella vita quotidiana. Si riferisce alla valutazione che facciamo di
Diverse sono le figure che entrano in contatto con il termine DSA: Non sempre vi è una piena conoscenza del significato e delle sfaccettature di