Apprendimenti scolastici: si parte dalla Scuola dell’Infanzia con i prerequisiti

L’apprendimento scolastico si basa su quelle che sono definite abilità strumentali, ovvero le abilità di lettura, scrittura e abilità matematiche, le quali costituiscono gli strumenti di base per l’acquisizione delle successive capacità e conoscenze insegnate a scuola. Tali competenze non si avviano con l’ingresso alla scuola primaria, bensì il loro sviluppo avviene molto prima, in stretta continuità con lo sviluppo del linguaggio, della […]

Funzioni Esecutive nel contesto scolastico

Cosa sono le Funzioni Esecutive? “Le Funzioni Esecutive (FE) sono processi trasversali che influenzano diversi aspetti dello sviluppo psicologico, in particolare la capacità di adattamento della persona nel suo ambiente” Da Marzocchi, “La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva” Le Funzioni Esecutive possono essere definite come un insieme di capacità cognitive […]