Sport Visual Training per Piloti e Motociclisti

La vista, l’organo guida della performance Quando pensiamo alle abilità fondamentali per un pilota, ci vengono subito in mente la rapidità, la precisione, i riflessi. Ma c’è un elemento spesso trascurato, eppure determinante: la vista. Non parliamo solo della capacità di “vedere bene”, ma della qualità con cui il cervello riceve, elabora e reagisce agli stimoli […]
Perché fare delle pause è essenziale per la salute del cervello?

È ora di abbandonare i sensi di colpa: fare delle pause fa bene al cervello! Le ricerche scientifiche dimostrano infatti, che fare pause regolari può aumentare la produttività, le prestazioni cognitive e la salute mentale, eppure molti di noi continuano a fare sforzi senza riposare, fino ad arrivare spesso al burnout. Uno studio ha rivelato […]
Perché la prestazione cala progressivamente durante una gara

Negli sport di endurance come la corsa su lunghe distanze, il ciclismo, lo sci di fondo o il triathlon, uno dei fenomeni più evidenti e difficili da gestire è il progressivo calo della prestazione durante la gara. Anche atleti ben allenati, ben nutriti e idratati, sperimentano un decadimento della velocità, della potenza e dell’efficienza col passare […]
Onde Alpha e Sport: il Cervello in Stato di Flusso

Negli sport ad alto livello, la mente è tanto importante quanto il corpo. E le onde alpha entrano in gioco proprio qui. Studi neuroscientifici hanno infatti osservato che, prima o durante una prestazione eccellente, molti atleti presentano un aumento dell’attività alpha in specifiche aree del cervello. Ecco cosa fanno le onde alpha durante la performance sportiva: 1. Favoriscono […]
La costruzione di una squadra coesa: il ruolo cruciale della psicologia sportiva

Nel mondo dello sport, la costruzione di una squadra coesa è uno degli aspetti più determinanti per il raggiungimento di obiettivi comuni. Mentre le abilità individuali sono fondamentali, la capacità di lavorare insieme come un gruppo coeso è ciò che separa le squadre vincenti dalle altre. La psicologia sportiva gioca un ruolo chiave in questo […]
Neurotraining e Pallavolo: un nuovo approccio per massimizzare la performance

Negli ultimi anni, le scoperte nel campo delle neuroscienze applicate allo sport hanno dimostrato come affiancare agli allenamenti fisici specifici training mentali possa migliorare significativamente le prestazioni degli atleti. La pallavolo, come molti altri sport, ha tradizionalmente posto l’accento sugli aspetti fisici e biomeccanici, tralasciando spesso l’importanza del sistema nervoso e del cervello nella performance […]
L’importanza del Visual Training nel calcio

Il calcio è uno sport dinamico che coinvolge diverse abilità visive. Si tratta di uno sport in movimento con continui cambi di postura e necessità di tenere sotto controllo se stessi, la palla, i compagni e gli avversari. Quali sono le abilità visive che sarebbe opportuno allenare per un calciatore? Come allenare le abilità visive? […]
Come Gestire la Fatica Mentale durante gli Sport di Resistenza

Chi pratica sport di resistenza sa bene che la fatica mentale è direttamente collegata alla fatica fisica. Corsa, ciclismo, nuoto… a un certo punto, il corpo sembra andare in modalità “ok, basta!”, e a quel punto è la mente che può davvero fare la differenza tra andare avanti e mollare. Se ti sei mai sentito sopraffatto dalla stanchezza […]
Lo stretto legame tra visione e sport

Vista e visione sono la stessa cosa? No, vista e visione non sono propriamente la stessa cosa: quando parliamo di vista intendiamo quel processo attraverso cui la radiazione luminosa viene trasformata in sensazione visiva mentre, quando parliamo di visone intendiamo quella capacità di organizzare l’informazione che percepiamo attraverso gli occhi, di riconoscere i rapporti spaziali tra le cose e […]
Allenare il Cervello alla Performance

Nasce il MENTAL COGNITIVE TRAINING MODEL di MindTO Possiamo definire la performance come il risultato dell’integrazione tra competenze e atteggiamento mentale; ma se alla base di una prestazione atletica troviamo sempre anche il fattore fisico, alla base di ogni tipo di performance troviamo il ruolo del nostro cervello. Un cervello allenato porta ad una miglior […]